CONTATTACI

Se hai segnalazioni o curiosità inerenti a Milano, scrivici all'indirizzo: info@urbanfile.org
Visualizzazione post con etichetta Marciapiedi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marciapiedi. Mostra tutti i post

venerdì 5 dicembre 2014

Riapertura piazza Ottavio Ziino e linea tranviaria 2-3

Riaperta giovedì 4 Dicembre piazza Ottavio Ziino, importante snodo tra le via Malaspina, Notarbartolo, Da Vinci e Palagonia.
La piazza con la corsia tranviaria protetta al centro ha adesso assunto una nuova sistemazione.
Infatti da come si vede in foto le auto provenienti da via Malaspina, Notarbartolo e Palagonia la potranno percorrere come una rotatoria.

foto di lunedì scorso








La parte centrale prima utilizzata per inversione di marcia o per proseguire verso via Notarbartolo adesso risulta essere chiusa al traffico per la presenza dei binari ed è completata da due grandi aiuole ai lati della tranvia.
Guardando il tutto dal Bar Oasi piazza Zino assume la forma di una vera aerea pedonale che si spera venga abbellita da panchine, illuminazione e piante.
Inoltre oltre la definizione dei marciapiedi dello snodo viario si sta procedendo ad ammattonare la tranvia che fino ad ora nelle parti più periferiche è stata rivestita di asfalto.

mercoledì 23 aprile 2014

Cantiere Notarbartolo /2

Ecco alcuni aggiornamenti fotografici sui cantieri in esecuzione in zona Notarbatolo tra la stazione stessa e le aree limitrofe.
Qui si procede con lavori di rifacimento marciapiedi sul ponte Notarbartolo, allestimento cantiere nella piazza antistante futura sede del capolinea tranviario e allestimento cantiere per lo scavo della galleria del passant ferroviario Notarbartolo-Francia.





venerdì 11 aprile 2014

Aggiornamenti linea tranviaria 2-3 Via Notarbartolo e Leonardo Da Vinci




Continuano i lavori ( ecco il precedente articolo )  per la realizzazione della sede tranviaria dallo svincolo Einstein verso il nodo di interscambio della Stazione Notarbartolo.
In particolare sono stati installati ed attivati i nuovi pali della pubblica illuminazione nel tratto Einstein-O.Ziino.
Nella stessa piazza lato bar Oasi sono terminate le opere di rifacimento dei sotto servizi nell'aiuola spartitraffico. Sono ancora assenti piante che possano riempire questi nuovi spazi.
Tutta la via Notarbatolo è un grande cantiere, e nel tratto del ponte cavalca-ferroviario sono stati installati i pali "rossi" per la futura linea aerea e si stanno spostando i sottoservizi e rifacendo i marciapiedi.
Questi ultimi per allargare la carreggiata risultano ristretti di almeno un metro nel lato direzione porto. 
L'altro lato non risulta ancora cantierizzato. 

Prima


Dopo: due palme..




Prima
Dopo




Restringimento dei marciapiedi di circa un metro

Cantiere incrocio Galilei-Da Vinci

Scavo incrocio Galilei-Da Vinci

domenica 23 marzo 2014

Aggiornamenti linea Tranviaria Notarbartolo (linea 2-3)


Palo per linea aerea di alimentazione tranviaria sul ponte Notarbartolo

Altezza  Gelateria Stancampiano

Nuova aiuola via Respighi-Oasi Bar


Cantiere piazza O. Ziino.
Procedono i lavori di spostamento dei sottoservizi lungo la via E. Notarbartolo sul futuro percorso della linea tranviaria 2-3.
In particolare è in via di definizione l'aiuola spartitraffico all'altezza del bar Oasi ed è cominciata la palificazione dei sostegni per la futura linea area di alimentazione tranviaria, da pazza O. Ziino in direzione ponte ferroviario Notarbartolo. La nuova villetta prende il posto di una serie di posti auto "a lisca di pesce"
ed è legata alla risistemazione della strada in vista del passaggio dei binari tranviari.
Inoltre sono stati posati sempre in questo tratto i nuovi pali dell'illuminazione pubblica.
Si nota dalle foto che il marciapiedi sul cavalcaferrovia, in entrambi i sensi, sarà ristretto di almeno un metro per lato  per consentire lo spazio per i binari tranviari e le corsie, una per senso di marcia, per gli altri veicoli.
Si spera che questa soluzione non sacrifichi la mobilità pedonale visto che il marciapiedi residuo ospiterà molti ostacoli.  


domenica 23 febbraio 2014

Linea tranviaria 2 e 3 tronco Stazione Notarbartolo-Piazza Ottavio Ziino

Finalmente i lavori tranviari, per la realizzazione della sede nel tratto della  linea 2 e 3 che attraversano il quartiere centrale di via Notarbartolo, cominciano a prendere forma. Dopo gli spostamenti autunnali dei sottoservizi e il taglio delle alberature, si stanno predisponendo gli scavi per la posa dell'infrastruttura e le fondazioni per le palificazioni.
Di seguito una carrellata di foto del 18 Febbraio scorso sull'avanzamento del cantiere dal ponte ferroviario Notarbartolo fino all'incrocio con via Malaspina.







Definizione nuova aiuola tra via Respighi e piazza O. Ziino


martedì 14 gennaio 2014

Tram Linea 2: Aggiornamenti Ponte Notarbartolo

Sono in corso dalla prima settimana di Gennaio i lavori di spostamento dei sottoservizi che corrono al di sotto del piano stradale del cavalca-ferrovia di via Notarbartolo "Ponte Notarbartolo". lI cantiere della Linea 2 è per adesso concentrato nella corsia in direzione Leonardo Da Vinci.





Sul ponte la tranvia correrà lungo l'asse centrale mentre nelle corsie laterali circoleranno gli altri veicoli. Il progetto prevede ahimé il restringimento dei marciapiedi per creare più spazio per il tram e gli altri veicoli.
Sarebbe stato meglio come per lo svincolo "Einstein" creare un nuovo ponte tranviario dedicato, non previsto però da chi ha redatto il progetto.

lunedì 12 agosto 2013

Nuove strade pedonali

Dopo le piazze Bologni e San Domenico il comune di Palermo ha recentemente pedonalizzato due tratti stradali in pieno centro, in una zona ricca di attività commerciali, alberghi e ristoranti.
La prima di queste strade è la via Principe di Belmonte in realtà era già stata pedonalizzata negli anni '90 fino alla via Roma.
via Principe di Belmonte nel tratto piazza Ignazio Florio

via Principe di Belmonte nel tratto piazza Ignazio Florio

via Principe di Belmonte nel tratto fino via Roma


Adesso è stato prolungato il tratto pedonale fino alla via Principe di Scordia. Nello stesso isolato la strada parallela, via Principe di Granatelli, è stata chiusa al traffico veicolare fino via M. Amari.
 via Principe di Granatelli altezza Hotel Cristal

 via Principe di Granatelli

Entrambe le strade, che circondano piazza Ignazio Florio, sono state pedonalizzate a gran richiesta delle associazioni di categoria. Nell'attesa che i palermitani al ritorno dalle villeggiature ne diano un giudizio, sostengo che bisognerebbe dare un migliore arredo urbano alle due strade attualmente proibite alle auto da dei grandi vasi con piante che spesso i motorini bypassano compiendo un'infrazione.