CONTATTACI

Se hai segnalazioni o curiosità inerenti a Milano, scrivici all'indirizzo: info@urbanfile.org
Visualizzazione post con etichetta giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giugno. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2015

PALERMOPRIDE 2015: Spazi pubblici, spazi di rivolta

Il Pride torna ad invadere le strade di Palermo.


Oggi sabato 27 giugno, con la tradizionale parata che sfilerà per il centro cittadino.
Un appuntamento immancabile, ormai, che dal 2010 ad oggi si è arricchito di persone e di contenuti, coinvolgendo il tessuto vivo della città, quello delle associazioni, delle istituzioni, dei collettivi e dei singoli cittadini. Il tutto, in un orizzonte al tempo stesso inclusivo e di liberazione, capace di assumere il riconoscimento dei diritti Lgbtqi come riconoscimento dei diritti umani, affermazione dei diritti tutti.
Asterisco simbolo di inclusione
Palermo assieme altre 15 città fa parte dell'Onda Pride un grande Pride nazionale per le strade delle città della nostra penisola con un tema forte "Human Pride" ovvero una rivendicazione di diritti Umani e il valorizzare la natura umana di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali! (link ondapride )
 E quest’edizione del Palermo Pride è stata pensata proprio nell’ottica di un sempre maggiore avvicinamento alla cittadinanza, che passa anche attraverso la volontà di restituirle –rivalorizzandoli, prima – gli spazi “perduti” di Palermo. Ecco la tematica di quest'anno “Spazi Pubblici/Spazi di Rivolta”, il filo conduttore che unisce tutta la serie di eventi organizzati “Verso il Pride”
Quindi una attenzione agli spazi urbani abbandonati o non fruibili, di cui sono piene le nostre città, e una voglia concreta di riappropriazione da parte della cittadinanza attiva e associativa.
Uno die manifesti del claim di quest'anno
 
Il raggruppamento  è previsto per le 15 a piazza Marina con partenza da lì per le 17 attraversando il centro storico, lungo via Vittorio Emanuele, via Roma, dove avverrà un flashmob per il matrimonio egualitario sulle scalinate delle poste Centrali. Poi  piazza Sturzo, piazza Castelnuovo e via Ruggero Settimo  fino ad arrivare a piazza Verdi, dove ci attenderà uno splendido teatro Massimo vestito di luci Rainbow!
 
 

mercoledì 5 giugno 2013

Non c'è PRIO senza PRIDE

                                                            Click here to English version
                                                            Scrivetevelo bene in testa: 22 G-I-U-G-N-O 2013:

la data del corteo del PalermoPride, il Pride più a Sud d'Europa e d'Italia. Quest'anno sarà il Pride Nazionale, che catalizzerà nel capoluogo siciliano tutto il popolo che lotta per il riconoscimento dei diritti di tutti. 
Il motto di chi lo organizza, dei volontari quindi, e della gente che partecipa agli eventi è : il pride è di tutti.
Si perché non è il Gaypride tradizionale, ma è un Pride della Città e per la Città, che si distanzia dalla vecchia concezione delle manifestazioni solo per i diritti LGBT. Anzi il PalermoPride parte dall'assunto che i diritti dei "Gay" sono i diritti di tutti, per cui a manifestare devono essere tutti i cittadini che credono nell'uguaglianza e nella libertà. Etero? Immigrati? Disabili? Biondi? Politici? Tutti uguali sotto un unico Pride, che parla di libertà con i colori del suo asterisco magenta.                                                         
Dal 14 al 23 Giugno 2013 i Cantieri Culturali alla Zisa diventeranno il PrideVillage. Mostre, dibattiti, concerti, party, opere teatrali e chioschi dalle mille cibarie.
Il programma del PalermoPride 2013 sarà fitto di eventi politici, culturali e di festa.
E saranno il presidente della Camera Laura Boldrini e il ministro per le Pari opportunità Josefa Idem a inaugurare, il prossimo 14 Giugno, il Village del PalermoPride, novità assoluta nella nostra obsoleta nazione. Assieme a loro saranno anche il sindaco di Palermo L. Orlando e il governatore della Regione Sicilia R. Crocetta. Madrine del Pride saranno  Maria Grazia Cucinotta,  Eva RiccobonoBarbara TabitaYouma DiakiteVladimir Luxuria.

Ricordate il Pride è di tutt*


Merchandising original PalermoPride

Manifesti affissi dal Comune contro omofobia