CONTATTACI

Se hai segnalazioni o curiosità inerenti a Milano, scrivici all'indirizzo: info@urbanfile.org
Visualizzazione post con etichetta car sharing. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta car sharing. Mostra tutti i post

mercoledì 4 febbraio 2015

Il car sharing arriva all'Università

Inaugurato ieri (04-02-2014) i due nuovi parcheggi car sharing all'interno della cittadella universitaria di "viale delle Scienze" in viale Ernesto Basile.
Il parcheggio di viale delle Scienze è suddiviso in due punti: uno posto poco dopo la mensa Santi Romano, sotto le pensiline fotovoltaiche e l'altro posto vicino la facoltà di Architettura.
L'Amat che è la società di TPL che gestisce la flotta veicolare, gli stalli e gli abbonamenti car sharing (sotto il circuito nazionale  Io Guido) ha in atto un grande potenziamento del servizio.
Infatti, tramite finanziamenti ministeriali, l'azienda per e della mobilità palermitana sta investendo risorse economiche e umane per far crescer il servizio di condivisione dei veicoli.
Con questo ampio progetto il numero dei parcheggi è destinato quindi ad aumentare di una quarantina e di pari passo aumenteranno le automobili.
E' stato introdotto anche il Van Sharing ed alcune vetture erano oggi esposte durante l'inaugurazione.
Assieme ai parcheggi è stato inaugurato il Mobility store, all'interno delle segreterie universitarie, che si aggiunge agli altri due presenti in città presso via Giusti e il centro commerciale Conca D'Oro.
Lo store è un utile interfaccia tra i diversi clienti Amat sia per il TPL che per i servizi in sharing.
A ciò a breve sarà affiancato il bike sharing e lo scooter sharing, mentre un nuovo mobility store è previsto presso il centro commerciale Forum Palermo.
Da notare, sia nelle carrozzerie delle prime nuove auto, che nelle paline informative, la nuova veste grafica del progetto Amat denominato Demetra in assonanza con la mitologica dea della terra.
Un plauso all'azienda Amat, per un servizio che allinea Palermo a molte città europee che mettono lo sviluppo della mobilità sostenibile in primo piano.

Info http://www.carsharingpalermo.it/



Lo store all'interno delle segreterie universitarie.


La nuova palina le cui forme ricordano un fiore.

Pannello informativo.


I tre mobility store.

Una delle nuove autovetture.

domenica 27 luglio 2014

50 anni di AMAT Palermo S.P.A.

Logo vincitore del concorso disegnato
da Annalisa Daniele 
Continuano gli appuntamenti per i festeggiamenti del cinquantenario della azienda di trasporto pubblico locale di Palermo AMAT. Nata il 21 settembre 1964 attraverso la fusione di tre società private di trasporto  pubblico urbano(S.A. I.A, S.A.S.T e Restivo) ed  diretta erede delle società che fin dall’inizio del secolo scorso gestirono il trasporto pubblico a Palermo e nei dintorni.
Si è svolto ieri sera un concerto di apertura di Palermo Classica, rassegna di musica classica presso il chiostro di S.Anna, sponsorizzato da AMAT.
Durante i momenti di pausa sono state mostrate immagini della flotta di autobus, il nuovo tram, car    sharing e le officine.                                              Sul palco sia il sindaco L. Orlando sia il presidente A. Gristina che il direttore generale  D. Caminiti hanno rimarcato la voglia e l'obiettivo concreto di modernizzare l'azienda.
Tra i nuovi servizi il bike sharing e l'estensione del car sharing ( con mezzi elettrici e bi fuel) e il sistema tranviario. Di recente infatti è stato  rimodulato il  parcheggio car sharing dell'Aeroporto Falcone Borsellino con 6 posti rispetto i precedenti 2 stalli, che fa parte di un progetto generale di mobilità sostenibile.
Il sindaco ha rimarcato, come pure aveva fatto per la conferenza stampa del tram, come c'è il prossimo progetto di creare un azienda unica per la mobilità metropolitana includendo e coinvolgendo FS, autorità portuale, Gesap sotto la gestione unica di AMAT.



Un plauso da parte del direttore generale è andato ai lavoratori, autisti e meccanici specializzati delle officine che sono il vero "motore" delle attuali linee urbane di bus cittadini.
Infine il sindaco ha sottolineato come a breve passante ferroviario e tram daranno i loro risultati tangibili sulla mobilità urbana dopo anni di cantieri mentre in settembre partiranno i cantieri per la nuova linea e le nuove stazioni dell'anello ferroviario (nuove fermate Libertà, Porto, Politeama).
L'azienda ha inoltre illustrato i nuovi servizi di abbonamento per i trasporti e per i parcheggi a pagamento (zone blu) con le nuove tariffe che risultano essere più basse e vantaggiose per abbonamenti mensili rispetto che per le singole tariffe orarie.





venerdì 11 ottobre 2013

NO SMOG MOBILITY

Si è svolto lo scorso weekend nel Foroitalico Umberto I di Palermo la rassegna di tre giornate (4-5-6 Ottobre) sui mezzi di trasporto privato sostenibili "No Smog Mobility" alla sua terza edizione. Un buon modo per sdoganare la figura dell'automobile inquinante e responsabile dell'inquinamento delle nostre città.

Molti gli stand di case costruttrici di autovetture con mezzi ibridi ed elettrici che hanno presentato le nuove frontiere della mobilità automobilistica. Tra queste la francese Renault con Zoe e Twizy, la nipponica Nissan con Leaf .
Infine era presente l'azienda di trasporto pubblico locale AMAT S.P.A. con la nuova flotta del servizio car sharing con le Fiat 500L bi-fuel.

Secondo quanto riportato dagli addetti al settore durante la conferenza stampa avvenuta sabato mattina "Il settore risulta essere in rapida espansione con un servizio car sharing strutturato a livello nazionale, con l'entrata in campo della Mercedes con car to go e nel prossimo futuro dell'Eni con servizio di car sharing elettrico.
Milano risulta essere per adesso la piazza prediletta da questa nuova forma di trasporto, ma la città ospitante, Palermo, raggiunge grandi numeri ed efficienza del servizio car sharing."

Alla fine della rassegna AMAT Palermo ha stretto un accordo con "Us Città di Palermo" dedicando otto vetture 500L all'uso della squadra di calcio cittadina attraverso il servizio car-sharing.

info:
http://www.carsharingpalermo.it/
http://www.nosmogmobility.it/


info: