CONTATTACI

Se hai segnalazioni o curiosità inerenti a Milano, scrivici all'indirizzo: info@urbanfile.org
Visualizzazione post con etichetta Pacinotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pacinotti. Mostra tutti i post

domenica 22 marzo 2015

Linea tranviaria 2-3 incroci Pacinotti-Tintoretto-Migliaccio


Nel tratto via Pacinotti - piazzale Einstein i lavori per la realizzazione delle linee tranviarie 2-3, che dal piazzale in giù avranno sede tranviaria comune, continuano velocemente.
Da qualche settimana dall'incrocio Galilei-Pacinotti il cantiere si è spostato nell'ultimo tratto mancante per la costruzione della sede tranviaria.
Risultano chiusi infatti gli incroci della via Tintoretto e Migliaccio (dove si trova la rinomata pasticceria Oscar).
Come si nota dalle foto del sopralluogo al cantiere, i binari sono stati posati nei due incroci sopra citati, mentre nel restante tratto si sta scavando per spostare gli ultimi "metri" di sottoservizi e nel frattempo si stanno rifinendo la sede tranviaria e le fermate.
Risulta in via di definizione la fermata "Pacinotti" davanti il negozio Oviesse.

Visuale direzione via Pacinotti

Visuale direzione piazza Einstein

Incrocio via Migliaccio

Incrocio Tintoretto


Particolare del sistema di posa delle rotaie

Incrocio Pacinotti

Futura fermata Pacinotti

giovedì 26 febbraio 2015

Riapre l'incrocio Pacinotti- Galilei (Linea tranviaria 2-3)

Ieri pomeriggio (25 febbraio) con la posa della pavimentazione stradale è stato riaperto al traffico veicolare l'incrocio tra la via Pacinotti e Galileo Galilei con l'asse viario di via Leonardo Da Vinci.
La strada chiusa dal 7 gennaio 2015 per lo spostamento dei sottoservizi e la posa della tranvia, è stata chiusa  per circa sette settimane consentendo la realizzazione di questa importante infrastruttura di trasporto.
All'altezza della strada stessa, prima e dopo l'incrocio,  sarà presente la fermata denominata Galilei-Pacinotti della tranvia.