CONTATTACI

Se hai segnalazioni o curiosità inerenti a Milano, scrivici all'indirizzo: info@urbanfile.org
Visualizzazione post con etichetta giardini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardini. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2015

PALERMOPRIDE 2015: Spazi pubblici, spazi di rivolta

Il Pride torna ad invadere le strade di Palermo.


Oggi sabato 27 giugno, con la tradizionale parata che sfilerà per il centro cittadino.
Un appuntamento immancabile, ormai, che dal 2010 ad oggi si è arricchito di persone e di contenuti, coinvolgendo il tessuto vivo della città, quello delle associazioni, delle istituzioni, dei collettivi e dei singoli cittadini. Il tutto, in un orizzonte al tempo stesso inclusivo e di liberazione, capace di assumere il riconoscimento dei diritti Lgbtqi come riconoscimento dei diritti umani, affermazione dei diritti tutti.
Asterisco simbolo di inclusione
Palermo assieme altre 15 città fa parte dell'Onda Pride un grande Pride nazionale per le strade delle città della nostra penisola con un tema forte "Human Pride" ovvero una rivendicazione di diritti Umani e il valorizzare la natura umana di gay, lesbiche, bisessuali e transessuali! (link ondapride )
 E quest’edizione del Palermo Pride è stata pensata proprio nell’ottica di un sempre maggiore avvicinamento alla cittadinanza, che passa anche attraverso la volontà di restituirle –rivalorizzandoli, prima – gli spazi “perduti” di Palermo. Ecco la tematica di quest'anno “Spazi Pubblici/Spazi di Rivolta”, il filo conduttore che unisce tutta la serie di eventi organizzati “Verso il Pride”
Quindi una attenzione agli spazi urbani abbandonati o non fruibili, di cui sono piene le nostre città, e una voglia concreta di riappropriazione da parte della cittadinanza attiva e associativa.
Uno die manifesti del claim di quest'anno
 
Il raggruppamento  è previsto per le 15 a piazza Marina con partenza da lì per le 17 attraversando il centro storico, lungo via Vittorio Emanuele, via Roma, dove avverrà un flashmob per il matrimonio egualitario sulle scalinate delle poste Centrali. Poi  piazza Sturzo, piazza Castelnuovo e via Ruggero Settimo  fino ad arrivare a piazza Verdi, dove ci attenderà uno splendido teatro Massimo vestito di luci Rainbow!
 
 

lunedì 24 marzo 2014

Villa Trabia lavori di risistemazione del giardino


Finalmente entrano nel vivo i lavori di risistemazione di Villa Trabia, parco urbano tra le vie Marchese Ugo e Salinas.
Attualmente oltre la piantumazione di nuove palme e la ricostituzione dell'antico "viale di Palme", le maestranze del comune stanno risistemando le bordure in pietra dei vialetti e pulendo la fontana del Glauco.
Quest'ultima è uno degli elementi scultorei più belli rimasti intatti nella villa .

Nuove palme

Rifacimento bordo aiuole

Pulitura fontana del Glauco

giovedì 6 marzo 2014

Verde Terrasi-Villa Costa: spazio a perdere

Per una città che ha fame di servizi, constato giornalmente che ci sono molti spazi e luoghi a perdere come il roseto di cemento del Verde Terrasi o villa Costa.

Nel riquadro in rosso l'area oggetto del progetto, in stato di abbandono

Spazio verde ma in realtà ricoperto di cemento doveva essere un ampliamento dell'attuale giardino sito tra le vie Lazio, Empodocle Restivo, Brigata Verona e Campania, con la piantumazione di un roseto dalle molte varietà di fiori.
Ma qualche anno fa i  lavori hanno avuto uno stop anche a causa della mancanza degli accessi per disabili e di modifiche al progetto. Cattive prassi di progettazione, per un giardino che di naturale non ha proprio nulla visti gli ampi rivestimenti in cemento e le vasche-aiuole dalle dimensioni "stellari"
Il disegno inoltre dovrebbe richiamare dei motivi islamici anche se sono passati quasi dieci secoli dalla florida e pacifica dominazione . Un giardino di pietra e anacronistico figlio di un cementificio.
Giudicate un po' dalle foto:


Visuale da Viale Lazio


Visuale da via Brigata Verona

Lo stato di abbandono del "roseto" di pietra